Cinecittà si Mostra: Visita agli Studios

La visita a Cinecittà inizia dallo storico ingresso di Via Tuscolana, prosegue nel meraviglioso parco dove si ammirano le celebri scenografie dei film.

Cinecittà si Mostra è una iniziativa che valorizza il patrimonio storico architettonico degli Studi di Cinecittà, consentendone l’accesso ed arricchendone il contenuto tramite percorsi espositivi. Cinecittà si Mostra ha avuto inizio il 28 aprile del 2011 ed è in continua evoluzione.

La visita a Cinecittà inizia già dallo storico ingresso di Via Tuscolana 1055, quello da sempre attraversato dai più grandi protagonisti del Cinema e della televisione. Prosegue nel meraviglioso parco dove, oltre a godere della vista degli edifici storici che già nel 1937 videro le celebrazioni di apertura, è possibile ammirare scenografie e sculture celebri o semplicemente rilassarsi all’interno de Il Caffè di Cinecittà.

La visita prosegue nei percorsi espositivi di volta in volta allestiti e rinnovati all’interno delle palazzine Fellini e Presidenziale che sono parte del progetto architettonico originario. L’esperienza è poi arricchita dalla possibilità di effettuare una visita guidata all’interno degli Studi, attraverso i set monumentali utilizzati per riprese di film e fiction nazionali ed internazionali.

Abbiamo lavorato per condividere con il pubblico la bellezza di questo luogo e l’importanza del lavoro che vi si svolge, rendendo il soggiorno all’interno degli Studios interessante e al tempo stesso piacevole, alternando momenti di approfondimento sui temi del Cinema a momenti di relax negli spazi verdi e nel nostro Caffè.

I più giovani troveranno iniziative dedicate: il Cinebimbicittà, spazio/laboratorio per scoprire i segreti del cinema insieme a personale specializzato che condurrà i piccoli visitatori nel mondo della creazione cinematografica mentre i genitori visiteranno i percorsi a loro dedicati, oppure i ricchi programmi didattici per le scuole di ogni ordine a grado.

Tutti i percorsi espositivi sono realizzati in collaborazione con i maggiori professionisti del cinema, che curano i temi scientifici e i suggestivi allestimenti. La sezione educativa è curata da esperti della didattica dell’arte e del patrimonio.