“La Nuvola di Fuksas”, inaugurazione a Roma

Inaugurata a Roma la Nuvola di Fuksas, l’avvenieristico centro congressi nel cuore dell’Eur. Dopo 18 anni di attesa, 8 anni di cantiere e una spesa di 239 milioni di euro, finalmente il Roma Convention Center La Nuvola, progettato dell’architetto Massimiliano Fuksas ha aperto i battenti. Un vero e proprio Centro Congressi, che se all’esterno somiglia a una “cosa” extraterrestre, un grande oggetto futuristico, all’interno ospita un funzionale auditorium in ciliegio americano che può ospitare fino a 1.850 posti a sedere.

Più simile a un’astronave aliena che a una nuvola, quindi, alla domanda se si poteva fare diversamente e a minor spesa (l’obiezione è che in fondo si tratta “solo” di un centro congressi), la risposta di Fuksas è sì, ma non sarebbe stato uguale.

Il potere dell’architettura, secondo Fuksas, è modificare lo spazio urbano, l’umore e il volto delle città. E in questo caso potrebbe produrre un giro d’affari di 350 milioni l’anno, provenienti dal settore del turismo congressuale: il primo contratto internazionale è stato sottoscritto con l’International Bar Association, che a ottobre 2018 porterà a Roma 6 mila avvocati.