La Val d’Orcia si snoda tra le province di Siena e Grosseto e tra poggi e cascine sono custoditi antichi saperi agricoli e artigiani che tengono viva una cultura enogastronomica secolare e rinomata a livello internazionale.
Le terre di San Quirico, Montalcino, Pienza, Castiglione d’Orda, Radicofani sono un modello di bellezza bucolica che ha segnato la storia dell’arte e la cultura occidentale grazie al contributo dei pittori senesi rinascimentali, che immortalarono le colline armoniose e i poderi ordinati come perfetto idillio tra uomo e natura.
Costellazioni di borghi e poderi compongono il panorama della Val d’Orcia, il cui aspetto originario è rimasto immutato anche nelle tradizioni rurali che risalgono al medioevo quando la regione era attraversata dall’antica Via Francigena, tra i più importanti assi viari di collegamento tra Roma e il mondo d’Oltralpe. Il flusso di pellegrini, mercanti e viandanti richiedeva stazioni di sosta sicure, tanto che pievi e castelli vennero fortificati, incentivando i transiti e assicurando prosperità alla Valle.
Con i suoi cipressi immobili e i colori accesi della elegante campagna, la Val d’Orcia ha ispirato artisti e cineasti di tutto il mondo. In particolare, esercita un fascino irresistibile sulla cultura britannica e nordamericana, tanto che diverse celebrità hanno preso dimora qui, coccolate dalla schietta simpatia e ospitalità locale.
Se sei interessato a questa vacanza personalizzata, contatta i nostri agenti al numero +393314309356, oppure clicca qui per inviare una richiesta alla quale risponderemo il prima possibile.