Catania, fuoco ed acqua

Catania è una delle città il cui nome racconta la natura e la storia: nasce dall’opposizione del prefisso greco katà (“nei pressi di”) al nome del vulcano Etna. E’ lavico, infatti, il territorio sul quale sorge la città, disposta sulla costa ionica della Sicilia ed impreziosita da vette innevate e mare cristallino, il tutto al cospetto del meraviglioso gigante innevato e dell’eccezionale colpo d’occhio del vulcano più alto d’Europa. Fuoco ed acqua, infatti, si sono uniti proprio qui, dando vita a una città unica, dichiarata nel 2002 patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

Dalla fondazione nel 729 a.C., ad opera dei Greci Calcidesi, la città ha subito diverse dominazioni che ne hanno arricchito il patrimonio artistico, architettonico e culturale, molto vasto nel centro storico, in particolare in Via Crociferi dove si affacciano la Chiesa di San Benedetto, basilica cristiana cattolica costruita nel XVIII secolo, e Palazzo Asmundo Francica-Nava, tipico esempio di architettura aristocratica siciliana. Importante è la Cattedrale di Sant’Agata, meglio conosciuta come il Duomo di Catania, riedificata più volte dopo le eruzioni vulcaniche e i terremoti susseguiti nel tempo, dedicata alla martire patrona della città.

Tanti i locali che animano la movida catanese, conosciuta anche all’estero come una delle città più vivaci per divertimento, distrazioni ed intrattenimento. Ristoranti, birrerie, bar, caffetterie arricchiscono la già intensa vita notturna, frequentata soprattutto da giovani che nei mesi estivi si spostano verso la rinomata “Playa”, la spiaggia di 5 chilometri della città definita, per il boom degli anni settanta, la Milano del Sud.

Se sei interessato a questa vacanza personalizzata, contatta i nostri agenti al numero +393314309356, oppure clicca qui per inviare una richiesta alla quale risponderemo il prima possibile.