Roma Jazz Festival

Roma Jazz Festival, dal 6 al 23 novembre

Torna per la sua 40a edizione il Roma Jazz Festival, la kermesse che più di ogni altra diffonde la cultura e i valori del jazz nella Capitale. Il festival, ripercorrendo i tempi che hanno segnato la sua storia, ha dimostrato l’importanza della cultura jazz del ‘900 approfondendo, di volta in volta, vari aspetti culturali e sociali come il rapporto con il cinema, la vide-arte, l’arte pittorica, la letteratura, l’economia, le orchestre e i giovani talenti. Ben 16 concerti, tra l’Auditorium Parco della Musica e la Casa del Jazz da domenica 6 fino a mercoledì 23 novembre, che vedranno protagonisti alcuni degli artisti più importanti del genere sia del panorama nazionale che internazionale.

Questi gli artisti che si esibiranno all’Auditorium per Roma Jazz Festival 2016: Joshua Redman e Brad Mehldau; Jacob Collier; Richard Galliano; John Scofield; Erri De Luca e Stefano Di Battista Quartet; Enrico Rava, Giovanni Guidi, Matthew Herbert; Stanley Jordan e Billy Cobham; Mario Corvini New Talents Jazz Orchestra con Daniele Tittarelli; Jacky Terrasson special guest Cécile McLorin Salvant; Omar Sosa e Yilian Canizares; concerto speciale “Junun” feat Shye Ben Tzur e Jonny Greenwood & The Rajasthan Express. L’altra sede del festival è la Casa del Jazz che avrà l’onore di ospitare: Fabrizio Consoli; Alain Bédard Auguste Quartet; Swing & New Deal – Crazy Stompin Club e Swing & New Deal – Radical Gipsy.

Oltre ai sedici concerti saranno in programma anche due appuntamenti per bambini, i concerti swing la domenica mattina alla Casa del Jazz e infine la mostra “Roma Jazz Festival: Una storia lunga 40anni”.

La manifestazione è prodotta da IMF Foundation e Fondazione Musica per Roma, in collaborazione con Azienda Speciale Palaexpo – Casa del Jazz e Jando Music.

La manifestazione è prodotta da IMF Foundation e Fondazione Musica per Roma, in collaborazione con Azienda Speciale Palaexpo – Casa del Jazz e Jando Music.